SPEDIZIONE GRATUITA IN TUTTA ITALIA CON UN ACQUISTO MINIMO DI 6 BOTTIGLIE

0

Il tuo Carrello è Vuoto

Preafète Bio D.O.P. - Valtènesi rosé del Lago di Garda

Annata
Quantità

 

SPEDIZIONE GRATUITA SE ACQUISTI ALMENO 6 BOTTIGLIE!

 

Annata: 2024

Zona d’origine: Valtènesi, colli di Soffaino nella zona detta “Preafète”.

Vitigno: Groppello (% prevalente), vitigno autoctono della Valtènesi, Marzemino, Barbera, Sangiovese.

Vendemmia: Vendemmia manuale in piccole casse.

Produzione: Viene chiamato “il vino di una notte” in quanto storicamente per ottenere la sua caratteristica rosa veniva lasciato una notte a contatto con le sue bucce.

Il processo di vinificazione di questo vino inizia all'alba, momento in cui le uve sono ancora bagnate dalla frescura del mattino. Dopo una rigorosa selezione, le uve sono delicatamente versate nella pressa insieme al raspo e sottoposte a una pressatura chiamata crémant, che consente di estrarre il cuore dell’acino. Inoltre, una criomacerazione delle bucce per 3-4 ore aiuta a mantenere gli aromi sottili e la struttura del vino, limitando l'estrazione del colore.

La fermentazione si svolge in serbatoi di acciaio inox a temperature controllate, utilizzando lieviti indigeni per valorizzare al massimo gli aromi naturali e la finezza del vino. Dopo un periodo di affinamento di circa 5-6 mesi sulle fecce fini, il vino raggiunge la sua espressione ottimale e viene imbottigliato, pronto per esprimere tutto il carattere e la purezza del suo terroir.

 

Alcol: 12,50 %

Colore: Da rosa petalo a rosa tenue con riflessi salmonati.

Profumo: Fine, elegante, con sentori di agrume tra cui il pompelmo rosa, fiori bianchi e sfumature di pepe bianco.

Sapore: Fresco, succoso, setoso con una buona sapidità in equilibrio con il frutto percepito.

Abbinamento: Ottimo con i primi piatti, con carni bianche, pesce di lago e torte salate.

Confezione: Bottiglia da 0.75 l in scatola da sei bottiglie.

STORIA DEL VINO
Il Valtènesi Rosa, nuova e più rigorosa interpretazione di una esclusività enologica della riviera bresciana del lago di Garda, focalizzata sul vitigno Groppello. Un autentico vino di territorio, nato da una vocazione antica codificata più di cent’anni fa dal senatore veneziano Pompeo Molmenti.

Poche ore di contatto tra il mosto e le bucce e poi il rito della svinatura notturna. In quel preciso istante, guidato dalla maestria dell’uomo di cantina, il Valtènesi fa proprie la freschezza ed il temperamento degli acini di Groppello, che determinano il suo carattere. È un vino che racchiude in sé la tradizione secolare, la forza di terroir unico e l’eleganza della vinificazione in rosa.

NOTE DI DEGUSTAZIONE
Color rosa tenue con riflessi salmonati. Al naso è di grande finezza ed eleganza, si esprime con note di fragolina selvatica, frutti di bosco, pompelmo rosa con in chiusura sentori di fiori bianchi.
Al palato si presenta fresco, setoso con una buona sapidità in equilibrio con il frutto percepito.

DESCRIZIONE ETICHETTA

L’etichetta del nostro rosato Preafète non è una semplice decorazione, ma un’opera d’arte che racconta un intreccio profondo tra Donna, Terra e Acqua.

Disegnata dall’artista Emanuele Soncina, è un viaggio visivo e sensoriale che accompagna l’esperienza del vino ancora prima dell’assaggio. Al centro del disegno, emerge un profilo femminile stilizzato, delicato ed essenziale. Simbolo di grazia, fertilità e armonia, rappresenta la figura archetipica della donna che si fonde con la natura.

I suoi capelli si trasformano in onde morbide e fluide, evocando il movimento dell’acqua del Lago di Garda, elemento fondamentale che plasma il microclima e l’eleganza del nostro vino rosato. Le onde si intrecciano con forme circolari che ricordano i ciottoli morenici della Valtènesi: sono pietre antiche, testimoni silenziosi della storia geologica di questa terra unica, e simbolo del carattere minerale, autentico e profondo del vino.

Questa etichetta è un racconto poetico, che unisce in un’unica immagine l’identità del territorio, la femminilità della natura e l’anima vibrante del rosé. È la sintesi visiva della filosofia di Preafète: un vino che si guarda, si vive e si ascolta, prima ancora di essere degustato.

Stampata direttamente sul vetro, elimina carta e plastica, riducendo l’impatto ambientale. Tappi riciclati dagli oceani e cartoni FSC completano un packaging ecosostenibile.
Preafète: un vino da vivere, prima ancora che da bere.

I NOSTRI PREMI

Spedizione gratuita se acquisti almeno 6 bottiglie.


INFO NUTRIZIONALE E RECICLO IMBALAGGI